Ristorante Malò
Tra le colline dell’Alto Monferrato, con affascinanti panorami sulle Alpi il locale offre piatti tradizionali e prodotti tipici, tra cui un fantastico salume, il “Filetto baciato”. In cucina opera con cura e competenza Cinzia mentre la sala è gestita con simpatia dal marito Enrico. Innamorati del paese hanno riaperto il ristorante che vanta una lunga tradizione, testimoniata dalle foto e documenti appesi alle pareti della grande sala da pranzo con pavimento in marmo bianco e nero e grandi vetrate con vista su boschi e montagne. In bella vista tante bottiglie di vini del territorio inserite in carta con un onesto ricarico. La cucina propone interessanti antipasti come la terrina di bollito misto, la battuta a coltello con tartufo nero e il flan di verdure con la toma d’alpeggio; le paste fresche fatte in casa, come le tagliatelle e i classici plin alle tre carni, fra i secondi il bollito, il fritto misto alla piemontese e selvaggina; grande la scelta di affettati e formaggi provenienti da fornitori della zona e dessert creativi. Il menù segue il ritmo delle stagioni, dove tradizione e stagionalità vengono interpretate con inventiva dalla cuoca. Le porzioni sono generose, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Per un pasto la spesa oscilla fra i 40 e 60 euro.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!