Difficoltà:Media
 Preparazione: 120min
 Porzioni: 4 persone
 Ingredienti:
 Gusci di pasta frolla salata alla nocciola:
 100 g di farina 0050 g di burro orbido 1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
 15 g di nocciole tostate e ridotte in polvere
 timo fresco
 1 pizzico di sale
 peperoni:
 4 peperoni corno di bue colorato
 olio evo
 sale
 salsa verde:
 50 g di foglie di prezzemolo
 2 acciughe
 1 tuorlo sodo
 20 di mollica di pane raffermo
 2 – 3 cucchiai di aceto di vino bianco
 olio evo
 sale
 per la tartare:
 150 g di manzo tritato a coltello (io ho un macellaio gentilissimo)
 1 gambo di sedano
 mezzo cucchiaino di senape
 scorza di limone
 capperi
 olio evo
 Procedimento:
 Gusci di pasta frolla: impastare tutti gli ingredienti, avvolgere il panetto in pellicola d cucina, far riposare in frigo almeno 1 ora.
 Riprendere la frolla, stenderla, rivestirne piccoli stampi da tortine, bucherellare con i rebbi di una forchetta, coprire di carta da forno, riempire con palline in ceramica (o fagioli o riso), cuocere a 175° per 15 minuti.
 Salsa verde: tagliare il pane a cubetti, bagnarlo con l’aceto e lasciar riposare poi unire tutti gli ingredienti in un tritatutto e tritare unendo a filo olio evo tanto da creare una salsa. Aggiustare di sale se occorre.
 Peperoni: mondarli, lavarli, aprirli, porli su di uno stampo coperto di carta da forno, condire con un pizzico di sale, gocce di olio evo e forno a 175° per 20 minuti. Mettere le falde di peperone in un sacchetto di plastica per alimenti, chiudere e attendere 15 minuti poi privare i peperoni della pelle che si staccherà molto facilmente.
 Tartare: dopo essere passati dal vostro gentilissimo macellaio che si sarà premurato di preparare davanti a voi la carne di manzo che riterrà più adatta a questa ricetta, tagliando il tutto a coltello (il mio ne ha usati due non so se mi spiego), tornate a casa e se non la usate subito riponetela in frigo. 20 minuti prima di condirla tiratela fuori poi insaporitela con gli ingredienti previsti (avrete mondato, lavato e tagliato a piccoli dadini il sedano), usandoli a vostra discrezione. Far riposare in frigo (in estate, diversamente va bene anche temperatura ambiente).
 Prendere il guscio di frolla, cospargerlo di briciole tostate di pane raffermo, sporcare con qualche goccia di salsa verde poi, partendo dal bordo della frolla, formare un cerchio con i peperoni tagliati a striscioline alte quanto il bordo del guscio di pasta, poi fare un giro di carne, uno di peperoni, uno di carne, fino ad arrivare al centro.
 Mettere al centro una candelina colorata per augurare buon compleanno a Mister Pepper e gustare.